Perché se correttamente trattato (processato) l’osso eterologo rappresenta una valida alternativa all’osso autologo. Sicuro, conveniente e disponibile in quantità infinita a differenza dell’osso umano di difficile reperimento.
I sostituti ossei eterologhi sono dispositivi medici di classe III, sterili e sicuri. Inoltre, anche se non è stato riscontrato nessun caso di trasmissione da osso eterologo, il rischio potenziale è da riferirsi ai sostituti ossei eterologhi di derivazione suina e bovina, perché non sono note malattie trasmissibili dal cavallo all’uomo.
Il cavallo è il più sicuro tra gli animali per la produzione di sostituti ossei, perché non sono note malattie da prioni equine trasmissibili all’uomo. Inoltre questo animale viene allevato in recinto: questo gli consente di mantenere un corretto trofismo osseo. I sostituti ossei di origine equina hanno quindi ottime caratteristiche meccaniche.
Perché sono trattati con un esclusivo processo di deantigenazione per via enzimatica effettuato a 37°C, che rimuove tutte le componenti immunogeniche senza alterare le proprietà biologiche e biomeccaniche dell’osso. I sostituti ossei Bioteck sono la matrice biologica pura dell’osso. La presenza di collagene nativo inoltre li rende un perfetto scaffold per la rigenerazione ossea.
Nel nostro catalogo sono inclusi prodotti con diverse caratteristiche, disponibili in vari formati e suddivisi in diverse linee.
I sostituti ossei della linea Bio-Gen sono sostituti ossei di derivazione naturale sottoposti al trattamento di deantigenazione per via enzimatica a 37°C.
Le membrane Biocollagen sono costituite di collagene naturale estratto da tendine di Achille e sono ideali per la rigenerazione ossea guidata.
La linea Osteoplant presenta dei sostituti ossei ottenuti grazie al sistema di deantigenazione Bioteck, preservando anche il collagene osseo in forma nativa, non alterata. Questo permette di avere un sostituto che oltre a mantenere le proprietà biologiche conserva anche le proprietà meccaniche rivelandosi così una struttura di sostegno ottimale per la rigenerazione ossea. Gli innesti Osteoplant rappresentano cioè un ambiente tridimensionale ottimale per i processi di invasione, adesione, proliferazione cellulare e successiva sintesi di nuova matrice, fino a venire completamente sostituiti in tempi fisiologici da nuovo osso vitale del paziente.
La membrana Heart è una membrana in pericardio di origine equina ottenuta grazie ad un particolare processo di lavorazione Bioteck. La fitta rete tridimensionale di fibre di collagene di cui è composto il pericardio fa di questa membrana un materiale morbido ed elastico, ma molto resistente, fornendo al tempo stesso alle cellule che lo invadono un ambiente estremamente favorevole alla rigenerazione. L’elevata resistenza meccanica e l’elasticità in tutte le direzioni permettono un’ottima tenuta delle suture per la sua fissazione.
Tutti i prodotti Bioteck sono totalmente biocompatibili. I numerosi formati presenti nelle nostre linee offrono soluzioni per ogni necessità d’intervento con metodi pratici, innovativi e di successo per ottenere una perfetta rigenerazione ossea.
L’esclusività dei prodotti Bioteck sta nell’esclusivo processo di deantigenazione con il quale sono ottenuti e che li rende perfettamente biocompatibili, preservando le loro proprietà biologiche e meccaniche. Inoltre alcuni prodotti come la nostra linea Flex (sostituti ossei flessibili), unici nel mercato, o le paste d’osso (sostituti ossei in pasta) hanno un’elevata facilità di impiego e, per questo, sono apprezzati da numerosissimi chirurghi.
Sono sicuri e perfettamente biocompatibili. Grazie al trattamento per via enzimatica le proprietà biologiche e meccaniche vengono preservate. Non viene alterata la struttura naturale dell’osso e del collagene di tipo I. Una volta impiantati sono soggetti a completo rimodellamento: sono completamente sostituiti da tessuto osseo neo-formato.